Il Magico Mondo dello Spignatto!
CIAO!!
Che cosa significa “ spignattare”? Ebbene, questo termine
tecnico indica esattamente l’autoproduzione cosmetica ,ovvero la
capacità ,ottenuta con impegno, studio e costanza, di realizzare in casa la
maggior parte dei prodotti che utilizziamo per la cura del corpo e del viso e
per la bellezza, nonché prodotti di makeup che non hanno davvero nulla da
invidiare a quelli commerciali!
In questo blog esploreremo insieme questo mondo,del quale
anche io sono entrata a far parte in un tempo relativamente breve, ma sono
certa che vi appassionerete come me! Si comincia con le cold cream, gli olii, gli
oleoliti, il fondotinta minerale, gli ombretti minerali, il burrocacao, le
polveri indiane,e poi si arriva alla crema viso corpo, ai prodotti per capelli,
a shampoo, balsamo, maschera, cristalli liquidi…realizzeremo insieme moltissime
ricette, a partire dalle più semplici fino alle più complesse!!!
E’ molto probabile che chi si avvicina a questa realtà sia
informato riguardo agli INCI dei prodotti in commercio ( che sia cioè
consapevole di cosa si spalma addosso, di quali ingredienti nocivi siano
presenti nei cosmetici commerciali), o che sia appassionato di autoproduzione
casalinga in merito al cibo, per esempio, ma non è necessario esserlo già : in
questo blog vi spiegherò dettagliatamente come diventare dei consumatori più
attenti e consapevoli e come imparare ad orientarvi tra i prodotti in
commercio.
Io mi sono avvicinata all’autoproduzione cosmetica dopo aver
sofferto di orticaria ed aver scoperto che quasi tutti i prodotti che
utilizzavo contenevano petrolati, siliconi, conservanti allergizzanti,elementi
cessori di formaldeide ed altre schifezze che purtroppo si trovano un po’
ovunque. Grazie ai consigli preziosi
della mia amica Stefania ho conosciuto questo mondo e nel giro di pochi
mesi la mia pelle ed i miei capelli sono letteralmente rinati!! Da lì
all’autoproduzione il passo è stato breve: ci sono moltissimi prodotti ecobio
in commercio, molti li scopriremo insieme, e per chi non ha tempo o voglia di
dedicarsi allo spignatto vanno benissimo…ma vi assicuro che prepararsi in casa
una crema per il corpo con gli attivi giusti per la nostra pelle, con la
fragranza che ci piace,e soprattutto con nessuna sostanza nociva per la nostra
salute, è una soddisfazione senza pari!! :-)
Chi conosce l’argomento e ha come amico uno spignattatore
esperto, sorriderà al pensiero di tutte le conversazioni sull’argomento, i
consigli, le scoperte sugli attivi, ma soprattutto la gioia che si prova nello
scoprire che con pochi semplici gesti possiamo produrre da soli moltissimi
cosmetici e coltivare un hobby piacevolissimo, che per alcuni più esperti è
diventato anche un lavoro. Bisogna armarsi, così come in tutti i progetti
credo, di pazienza e perseveranza, e continuare a sperimentare finchè le nostre
capacità non siano all’altezza dei nostri desideri. ;-)
Ci sono ormai moltissimi siti affidabili da cui è possibile
acquistare le materie prime per spignattare, e alcuni di loro offrono prodotti
già pronti che potete arricchire con attivi o fragranze.
Di seguito una lista di siti dove potete acquistare
sia materie prime pure che prodotti ecobio:- AROMAZONE
- GLAMOUR COSMETICS
- DADALINDO
- CAMELIS
- BIOESSENCE
- ECOBIOLOVERS
- FARMACIA DEL BORRELLO
- DRAGONSPICE ( IN TEDESCO)
- BIOVEGANSHOP
- PANDA SHOP
- MONDEVERT
- SAI COSA TI SPALMI
- LA BOTTEGA COLOR CANNELLA
- ECCOVERDE
Riprenderemo presto l’argomento perché c’è veramente
moltissimo da dire!!
A prestissimo!! Valentina :-)
2 commenti
Ciao Valentina, vorrei invitarti al Linky Party di Natale Hand Made dove, se ti va, puoi partecipare con una tua creazione!
RispondiEliminahttp://cosmesibioenatura.blogspot.it/2014/11/natale-hand-made-linky-party-idee.html?m=0
Grazie!!! parteciperò sicuramente!! :-)
RispondiElimina