Idrolato Rosa Centifolia & Lavanda Olfattiva!
Bentornati! Oggi parliamo di due referenze di Olfattiva, una
splendida azienda naturale di cui vi ho giĆ parlato riguardo ai profumi
naturali che producono, e grazie ai quali si stanno facendo conoscere ad
apprezzare da tutti ;-D
Scopriamo insieme due idrolati davvero speciali! Maā¦ di cosa
si tratta?
Lāidrolato ĆØ unāacqua aromatica , ovvero la parte acquosa
che risulta dal processo di distillazione degli olii essenziali, e che
racchiude in sĆ© le proprietĆ dellāolio in questione. In particolare quindi oggi
scopriamo due tra gli idrolati piĆ¹ piacevoli e allo stesso tempo potenti che
esistono: lāidrolato di lavanda e lāidrolato di rosa centifolia.
Ecco come gli Olfattivi descrivono lāidrolato di lavanda:-
ā Lāidrolato di
Lavanda ha una azione lenitiva e calmante sulla pelle. La sua azione
purificante consente di riequilibrare unāepidermide irritata. Nel periodo
estivo si puĆ² anche usare con successo per rinfrescare la pelle dopo
lāesposizione al sole, quando lāepidermide ĆØ arrossata e provata. Lāacqua
aromatica di Lavanda ĆØ un lenitivo adatto a tutti, molto consigliato anche
nella prima infanzia. Per le sue eccezionali proprietĆ ĆØ un ottimo tonico per
il viso dalla donna e un dopobarba eccezionale per lāuomo. Un ennesimo utilizzo
possibile ĆØ la testa, dove pulisce e riequilibra la situazione del cuoio
capelluto. Nel caso di unāirritazione ĆØ consigliato nebulizzare lāidrolato
sullāarea interessata,anche piĆ¹ volte al giorno. Lāacqua aromatica di Lavanda ĆØ
un prodotto artigianale, un derivato dellāestrazione della pianta in corrente
di vapore.ā
Davvero incredibile quanto una semplice acqua aromatica
possa regalarci in salute e benessereā¦ il potere di guarigione e di cura degli
olii essenziali non smette mai di stupirmi! Personalmente ho utilizzato questo
idrolato per tutta lāestate: mi ha protetta da irritazioni da sole e post
depilazione, da punture di zanzara, da arrossamenti vari etc. Ma la cosa incredibile
degli idrolati di Olfattiva ĆØ che profumano di natura, nel vero senso della
parola: questo idrolato non sprigiona le note classiche della lavanda a noi piĆ¹
nota, ma regala un sentore estremamente verde e naturale che racchiude tutte le
potenzialitĆ della pianta.
Inci: idrolato di lavanda
Pao: se ben conservato, dura a lungo.
Prezzo: confezione da 200ml che mi ĆØ stata omaggiata dallāazienda
stessa. Prezzo non disponibile sul sito ufficiale.
Passiamo ora alla descrizione dellāidrolato di rosa
centifolia:
āTonico naturale,
detergente e astringente: la sua azione tonificante e lenitiva restituisce
radiositĆ e lucentezza. Ottimo decongestionante, l'idrolato ĆØ ideale per il
trattamento di occhi gonfi e occhiaie. E' un potente antinfiammatorio,
antivirale, antibatterico, antispasmodico. Dona quindi la protezione di un
robusto gambo spinoso. Afrodisiaco, sedativo, antidepressivo, ci coccola come
la sensazione di un petalo morbido. Emolliente, rigenerante cellulare,
depurativo, la Rosa ĆØ amica della pelle. La tradizione Sufi considera la Rosa
simbolo di desiderio trascendentale, nella cristianitĆ rappresenta lāamore
divino e la purezza, secondo i Romani ĆØ nata dal sangue di Venere: ĆØ
considerata da tutti i popoli il fiore per eccellenza, mistico e perfetto. Per
una sola goccia di olio essenziale occorrono allāincirca 30 boccioli, ecco il
motivo per cui questa materia prima tanto preziosa viene frequentemente
alterata o ricreata sinteticamente. Eā scontato che non vi sia alcuna proprietĆ
curativa nella riproduzione di un olio che invece ĆØ quasi miracoloso: la
Rosa possiede infatti una vibrazione tra le piĆ¹ alte rintracciate in Natura,
corrispondente a circa 320MHz. La sua
azione silenziosa a livello aromaterapeutico ĆØ delicata ma molto profonda: apre
alla comprensione, allāamore e allāascolto, rimuovendo i sentimenti negativi e
liberando dalla sofferenza e dal senso di colpa. Eā molto utile nei momenti
difficili, durante i quali aiuta a sconfiggere il senso di solitudine e le
tendenze autodistruttive e di isolamento.ā
Solo a leggere di tanta bellezza mi emoziono! La rosa ĆØ uno
dei miei fiori preferiti, il suo profumo unico, delicato, femminile invita allāascolto,
allāaccoglienza e alla meditazione. Eā uno straordinario tonico curativo per la
pelle del viso e del corpo, io lo sto usando tantissimo- ho acquistato la
confezione al Sana di Bologna di questāanno e la uso quasi costantemente da
allora :-D- infatti voglio riacquistarlo una volta terminato, perchƩ lo trovo
davvero UNICO!!! Uno dei prodotti TOP a mio parere di questa azienda che mi
piace tantissimo! Trovo che sia davvero un prodotto validissimo, la sua azione
ĆØ dolce e soave, lenisce la mia pelle arrossata o seccata dal freddo
invernale con una delicatezza inimitabile. E dire che di idrolati di rosa ne ho
provati tanti eh ;-D e confermo che questo prodotto offre un ottimo rapporto
qualitĆ -prezzo. In particolare io lo utilizzo cosƬ: dopo aver lavato il viso,
lo vaporizzo abbondantemente su viso e collo, assaporandone-se cosƬ si puĆ²
dire- tutte le virtĆ¹ aromaterapiche. Dopo pochi istanti stendo qualche goccia
di olio per il viso- in questo periodo sto adorando l'olio viso della linea Amande di Weleda ;-D- unito a qualche erogazione di gel di aloe vera purissimo. Massaggio
con delicatezza e lascio asciugare. Mi sembra che la mia pelle stai giovando di
questo trattamento, e la vedo piĆ¹ luminosa ed idratata in profonditĆ .
Inci: Idrolato di rosa centifolia
Pao: se ben conservato, dura a lungo.
Prezzo: ā¬10,00 in confezione di alluminio da 100ml, con
tappo spray e gancio di protezione alla chiusura.
Ed ĆØ tutto! Fatemi sapere se anche voi amate gli idrolati,
quali utilizzate e se conoscete questi di Olfattiva!
Per maggiori info: www.olfattiva.it
A prestissimo!!! Valentina
6 commenti
Devo assolutamente provare anche l'idrolato di rosa di Olfattiva, brand che ormai ha fatto breccia nel mio cuore e da cui conto di non dovermi piĆ¹ separare.
RispondiEliminala penso come te! ĆØ un brand che fa innamorare chiunque dia una semplice annusatina haahah!! e sono certa che la rosa in idrolato ti piacerĆ , io vorrei provare a breve anche il profumo! ma hanno anche altri idrolati molto validi ;-D
RispondiEliminabellissimi! non sapevo che il brand producesse anche idrolati, voglio provarli :)
RispondiEliminaSono ottimi cara Mary!!non ne sbagliano una,sono davvero prodotti di altissima qualitĆ ;-)
RispondiEliminaNon conosco i prodotti di Olfattiva anche se ne sento parlare sempre bene. Li proverĆ² ļæ½ļæ½ Il mondo degli idrolati se non esistesse bisognerebbe inventarlo! Semplicemente li adoro, sia da spruzzare sul viso a mo' di tonico come fai tu, sia nei miei spignatti. Al momento sto usando l'idrolato di cipresso di Biofficina Toscana. Freschezza e tonicitĆ in un attimo
RispondiEliminaMi trovi d'accordissimo!!al posto dell'acqua sono ottimi per apportare idratazione e oligominerali alla pelle e nei nostri spignatti,beh...un tocco da maestro!!
Elimina