Gommage viso alla Rosa Damascena!
CIAO A TUTTI!!
Oggi prepariamo insieme una ricettina semplice semplice ma
che ha un effetto molto particolare sulla pelle del viso…come sapete vi parlo
spesso del burro di karitè e delle sue numerose proprietà, e stavolta lo
andremo ad utilizzare proprio come base per preparare un gommage delicatissimo
per il viso.
Sottolineo che questa ricetta è per pelli normali e secche, ma il burro di karitè ha azione seboequilibrante e quindi anche chi ha la pelle grassa può concederselo, specialmente dopo l’estate, momento in cui anche le pelli grasse hanno bisogno di nutrimento e idratazione!
Sottolineo che questa ricetta è per pelli normali e secche, ma il burro di karitè ha azione seboequilibrante e quindi anche chi ha la pelle grassa può concederselo, specialmente dopo l’estate, momento in cui anche le pelli grasse hanno bisogno di nutrimento e idratazione!
Ma veniamo a noi! Qui di seguito trovate ciò che vi occorre
per preparare questa semplice ricetta:
-burro di karitè biologico puro 20 gr
-olio di rosa mosqueta 5 gr
-olio di noccioli di albicocca 15 gr
-polvere di rosa mosqueta o di rosa di damasco 7gr
-olio essenziale di rosa o di bois de rose 0,1 gr
-vitamina E 0,1gr
In un beckerino di vetro ben pulito e disinfettato con
alcool Buongusto, mettiamo il burro di karitè e gli olii e mescoliamo. Se la
temperatura esterna è ancora calda, il burro si scioglierà rapidamente con la
lavorazione manuale. In caso contrario, facciamolo stiepidire solo con l’olio
di albicocca e dopo, fuori fuoco, aggiungiamo quello di rosa mosqueta. Se avete
difficoltà a trovare la polvere di rosa mosqueta, potete utilizzare quella di
rosa di damasco che ha grana più fine e quindi sarà meno esfoliante. Una volta
stiepidito, mescoliamolo insieme alla polvere di rosa mosqueta, che ha un
leggero tocco esfoliante e che servirà a realizzare il gommage. Infine
aggiungiamo la vitamina E e l’olio essenziale. Mescoliamo bene e conserviamo in
barattolino anch’esso ben pulito. Si conserva per circa tre mesi.
UTILIZZO:
Sul viso ben deterso, preleviamo una modesta quantità di
prodotto e andiamo a massaggiare bene su tutto il viso, evitando il contorno
occhi. Massaggiamo delicatamente per qualche minuto e poi togliamo con l’aiuto
di una spugnetta umida. Sciacquiamo il viso senza lavarlo e vaporizziamo un po’
di tonico leggero e rinfrescante. Non occorrerà la crema perché la pelle sarà
ben nutrita e compatta!
Trattamento perfetto per me da fare la sera dopo lo
struccaggio!
Spero che la ricettina vi sia utile!!! fatemi sapere se vi
piace e se la fate J
A prestissimoooo Valentina
2 commenti
Che scrub lussurioso, complimenti! Di solito i miei sono più country: farina di mais, farina di riso, miele, aloe, yogurt ... gli ingredienti del contadino insomma ehehehehe :D
RispondiEliminaE' proprio vero comunque che come lo scrub fatto in casa non ce n'è ... c'è tutto un gusto, un rito nel farlo e una soddisfazione ineguagliabili ;-)
ciao Ross!! ma grazie mille dei complimenti!! si si è lussurioso e poi io adoro la rosa, ci vado matta proprio! concordo con te, questo tipo di spignatti dà un sacco di soddisfazione! <3
Elimina