Detergere in tutta dolcezza con il sapone di Aleppo!!!
CIAOOOO!!!
Oggi parliamo di un prodottino niente male, facente parte
del tris della Najel che ho acquistato da Biocosmetica a Roma. Si tratta di un
sapone di Aleppo, però in forma liquida.
Confesso che non ho avuto in passato una buona esperienza
col sapone di Aleppo in forma solida: me lo regalò un amico dicendomi che
potevo lavarmici corpo e capelli. I capelli sono finiti aggrovigliati come un
nido di rondini e sono state necessarie chilate di balsamo per districarli L sul corpo meno peggio,
ma effetto sempre deludente. Poi ho scoperto che esistono saponi di Aleppo
solidi con diverse percentuali di olio di oliva, 20%, 30%, 40% e che una
percentuale maggiore di olio fa una notevole differenza. In attesa di
ri-provare quello in forma solida-stavolta al 50.000% ;-P- ho deciso di provare
questo qui, in forma liquida e ad un prezzo vantaggioso, 9 euro per 500ml di
sapone.
Di seguito l’INCI, che commentiamo insieme:
AQUA ( WATER), POTASSIUM OLIVATE, GLYCERIN, POTASSIUM
LAURELATE, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE, POTASSIUM HYDROXIDE, CITRIC
ACID.
Il prodotto si presenta in una confezione di plastica scura
con dosatore a pompetta, nella quantità di 500ml e con un PAO di 12 mesi dalla
data di apertura. Vediamo che l’inci è molto semplice: la base è un sapone da
olio di oliva, glicerina, sapone da bacche di alloro, conservanti e regolatori
di ph.
Dove sono le bacche di Laurus Nobilis, meglio noto come
alloro, alla base della produzione classica del sapone di Aleppo?diciamo che il
Potassium Laurelate è una forma rilavorata, ma mi sarebbe piaciuto trovare
nell’inci un olio di alloro che garantisse maggiore naturalezza.
Comunque, il sapone è buono, è valido, deterge senza seccare
ed è adatto alle mani e al corpo. Io ho
provato ad usarlo sul viso ma mi secca troppo la pelle, non fa per me. Si può
utilizzare molto diluito in acqua per pulire mobili da giardino e piante!
Il profumo è quello tipico del sapone di Aleppo, che può
anche non piacere a tutti, essendo molto naturale e “ grezzo”.
Tutto sommato mi sono trovata bene e lo promuovo! Ne basta
pochissimo per lavare a fondo e fare una bella schiumetta non aggressiva :-D
Spero che la recensione vi sia utile. Fatemi sapere cosa
pensate del sapone di Aleppo e se avete provato questo!!
A prestissimoooo Valentina :-D
2 commenti
di questa marca ho provato il sapone normale e mi sono trovata molto bene (solo per corpo e viso però), quello liquido mi ispira un sacco :)
RispondiEliminadevo dire che non è male, anche se ti confesso che per abitudine alterno i prodotti, così da non far abituare la pelle ,-D
Elimina